IL MESSAGGERO: La raccomandata di tNotice® arriva sulla email privata – Startup brevetta il servizio, ed è già boom

Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato (SERCQ) AgID - Raccomandata Elettronica - PEC Europea eIDAS (REM) - Trust Service Provider Qualified (TSPQ) - Operatore Postale autorizzato con Certificato Postale Forense (CPF)

+++ IL MESSAGGERO – ROMA +++ La rivoluzione digitale si affaccia anche su un segmento di mercato rimasto fino ad oggi prettamente analogico: quello della posta raccomandata. […] Il servizio lanciato in sordina dodici mesi fa, si chiama “tNotice” e, detta in termini semplici, è la possibilità di inviare raccomandate, con relativa ricevuta di ritorno, dalla propria mail personale, a quella personale del destinatario. Insomma, qualunque sia il provider di posta usato (libero, gmail, yahoo), la raccomandata digitale può essere inviata e ricevuta con pieno valore legale.

“Noi non consegniamo atti giudiziari, come quelli di Equitalia, e le multe – aggiunge Alberto Lenza, AD di tNotice – Per questo c’è un minor tasso di “ansia” nel ricevere una nostra raccomandata”

IL MESSAGGERO – A.Bas.
Leggi tutto l’articolo stampa originale

Ufficio Stampa