Organi Istituzionali
tNotice » Società Trasparente » Organi Istituzionali
Pubblicazione: 9 Marzo 2024
Ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2025
Organi di gestione della Società
Sono Organi amministrativi e di controllo per la gestione della Società inPoste.it S.p.A.:
- l’Assemblea dei Soci;
- il Presidente;
- il Vicepresidente;
- l’Amministratore Delegato;
- il Consiglio di Amministrazione;
- gli Ufficiali Postali;
- il Collegio Sindacale;
- la Società di Revisione Legale dei Conti;
- Il Responsabile unico e diretto per le violazioni alla Direttiva (UE) 2022/2555 (NIS-2), recepita in Italia con D.Lgs. n. 138/2024.
Cariche
1. Presidente nominato con atto del 22.07.2024: Massimiliano FARABBI.
2. Vicepresidente nominato con atto del 22.07.2024: Giovanni BERNARDINI.
3. Amministratore Delegato confermato con atto del 22.07.2024: Alberto LENZA.
4. Consigliere con deleghe IT confermato con atto del 22.07.2024: Massimo COLELLA.
5. Consigliere con deleghe NIS-2 confermato con atto del 26.05.2025: Giancarlo PASQUALI.
6. Consigliere nominato con atto del 29.04.2025: Mirko BENETTI.
7. Consigliere nominato con atto del 22.07.2024: Eugenio BARBERA.
8. Ufficiale Postale nominato con atto del 21.12.2022: Massimo COLELLA.
9. Ufficiale Postale nominato con atto del 21.12.2022: Cristiano GUGLIELMI.
10. Presidente del Collegio Sindacale confermato con atto del 12.07.2024: Enrico VERNETTI PROT.
11. Sindaco confermato con atto del 12.07.2024: Vincenzo Danilo PESCE.
12. Sindaco confermato con atto del 12.07.2024: Maurizio BERNARDO.
13. Società di Revisione confermata con atto del 12.07.2024: UHY AUDINET s.r.l.
Verifiche dei requisiti ex ante e ex post
Per gli Organi amministrativi la verifica dei requisiti di onorabilità, casellario giudiziale e antimafia sono vigilate ex ante dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Divisione XI – Servi postali, Comitato media e minori, giusto Autorizzazione Generale concessa ex art. 6, D.Lgs. n. 261/1999, registrata a repertorio con n. AUG/5515/2020.
Per il Responsabile NIS-2, oltre sottoposto alla vigilanza ex ante del Ministero competente, i requisiti sono vigilitati ex post ogni anno (o ad evento) dal Consiglio di amministrazione di inPoste.it S.p.A. e/o dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
Per gli Ufficiali Postali, oltre sottoposti alla vigilanza ex ante del Ministero competente, i requisiti di onorabilità, casellario giudiziale e dei carichi pendenti sono vigilitati ex post ogni anno (o ad evento) dall’Alta Direzione di inPoste.it S.p.A. e/o dall’Agenzia per l’Italia digitale (AgID).
Per il Collegio Sindacale e la Società di Revisione Legale dei Conti i requisiti professionali sono vigilitati ex ante dal Ministero della Giustizia o dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, secondo il titolo professionale abilitato o la tipologia del ruolo nel loro controllo indipendente richiesto dalla normativa vigente.
Esplora di più
Vai alla sezione principale in “Società Trasparente”
Codice Etico
Ultima visura camerale pubblicata
Contributi Pubblici (Legge 124/217)
Tutti i dati, i testi e le immagini sono di proprietà di
inPoste.it S.p.A.,
esclusi i loghi, immagini e marchi riferiti a terzi che si assumono
come ad Essi di proprietà o ad Essi concessi in licenza.
È vietato l’utilizzo dei marchi senza autorizzazione di inPoste.it S.p.A.
inPoste.it S.p.A. non è responsabile se i link esterni non funzionano o se i contenuti non sono aggiornati.