Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato tNotice

tNoticeQ®

Pubblicazione: 4 Marzo 2024

Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2024

Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato

servizio qualificato di comunicazione legale eIDAS

ex art. 43, co. 2, e art. 44, Reg. (UE) n.910/2014

Logo tNotice-Q: Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato (SERCQ) AgID - Raccomandata Elettronica - PEC Europea eIDAS (REM) - Trust Service Provider Qualified (TSPQ) - Operatore Postale autorizzato con Certificato Postale Forense (CPF)

Cos’è il Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato tNotice®

Il Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato (SERCQ) è il servizio europeo di eccellenza (pienamente valido in Italia) per le comunicazioni elettroniche con valore legale (e-delivery).

Regolamento (UE) n. 910/2014 (eIDAS)

 

Il regolamento eIDAS fornisce una base normativa comune per interazioni elettroniche sicure fra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni e incrementa la sicurezza e l’efficacia dei servizi elettronici e delle transazioni di e-business e commercio elettronico nell’Unione Europea.

 

Il Regolamento eIDAS:

  • fissa le condizioni a cui gli Stati membri riconoscono i mezzi di identificazione elettronica delle persone fisiche e giuridiche che rientrano in un regime notificato di identificazione elettronica di un altro Stato membro;
  • stabilisce le norme relative ai servizi fiduciari, in particolare per le transazioni elettroniche;
  • istituisce un quadro giuridico per le firme elettroniche, i sigilli elettronici, le validazioni temporali elettroniche, i documenti elettronici, i servizi elettronici di recapito certificato e i servizi relativi ai certificati di autenticazione di siti web.

Rispetto ai sistemi di identificazione elettronica, eIDAS prevede che ciascuno stato membro possa notificare i sistemi di identificazione elettronica forniti ai cittadini e alle aziende per consentire un reciproco riconoscimento (per l’Italia l’Autorità è AgID).

 

Il regolamento eIDAS è stato emanato il 23 luglio 2014 e ha piena efficacia dal 1 luglio del 2016.

 

inPoste.it S.p.A. – servizio tNotice® – è il primo operatore postale ad essere stato qualificato in Italia da AgID

per i Servizi Elettronici di Recapito Certificato Qualificato a norma eIDAS.

 

Caratteristiche del Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato tNotice®

Si spedisce come un’email, ma offre in più il pieno valore legale della spedizione e consegna, in Italia e in tutta Europa. Il Servizio tNotice®, inoltre, è l’unico a certificare anche il contenuto della comunicazione con il Certificato Postale Forense® (CPF) di inPoste.it S.p.A. – Operatore Postale autorizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Identificazione del Mittente elevata attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta di Identità Elettronica (CIE) o attraverso l’identificazione “de visu” verificata dall’Ufficiale Postale di inPoste.it S.p.A. in qualità di incaricato di pubblico servizio.

Identificazione del Destinatario elevata attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o attraverso la Carta di Identità Elettronica (CIE).

Autenticazione del Mittente in fase di spedizione e del Destinatario in fase di ritiro.

Giacenza per il ritiro: Il Destinatario ha 30 giorni di tempo per ritirare la sua comunicazione con il Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato tNotice®. Entro il periodo di giacenza il Destinatario viene avvisato con 3 “notifiche” di giacenza, con cadenza successiva di 10 giorni a partire dalla data di invio e di consegna del primo avviso.
La consegna è tracciata in tutte le sue fasi, dall’accettazione alla ricezione, con Marca Temporale Postale. Nei casi previsti di mancata consegna per errore dell’indirizzo del Destinatario, oppure Destinatario assente, trasferito, irreperibile o deceduto (ovvero cessato per le Aziende/Organizzazioni destinatarie), tNotice® emette per il Mittente il Certificato Postale Forense® di mancata consegna o di compiuta giacenza, secondo i casi d’uso.

Il Certificato Postale Forense® di inPoste.it S.p.A. attesta tutte le fasi di spedizione e ricezione con data e ora certa, garantita contro l’immodificabilità, alterazione o perdita dei dati da una Marca Temporale qualificata eIDAS, da un Sigillo Elettronico qualificato eIDAS dell’operatore postale e da una Firma Elettronica qualificata eIDAS dell’Ufficiale Postale incaricato del pubblico servizio tNotice®.

Tutte le comunicazioni spedite, le relative ricevute ed il Certificato Postale Forense® sono conservate nell’Archivio del Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato tNotice® sulla propria infrastruttura sicura in Cloud pubblico in Italia – certificato da AgID per la Pubblica Amministrazione – e rimangono a disposizione dell’interessato in conservazione elettronica sicura per 10 anni dalla data di spedizione.

Non era quello che aspettavi, in Italia?

Vai al nostro Listino Prezzi e consulta tutte le nostre Certificazioni.

Cerchi di più? Leggi il nostro Manuale Operativo eIDAS.

Insieme possiamo trovare la soluzione migliore per le tue esigenze!